Chi segue più costantemente il blog, ricorderà alcuni post pubblicati recentemente che avevano, ciascuno, identico titolo, "La macchina del Capo", e diversi sottotitoli. Si ricorderanno, allora, anche il motivo del titolo, ovvero il volere parafrasare quello di una canzone per bambini, il cui ritornello è "La macchina del capo ha un buco nella gomma e noi l'aggiusteremo con il chewing-gum".
Motivo dei post e significato del titolo era quello di citare episodi della vita politica italiana, che vedevano quali "protagonisti" tutta quella serie di deputati "nominati" (anche se qualcuno ancora dice eletti) impegnatissimi a lavorare per il Capo, la cui auto mostra sempre più il buco nella gomma, con i citati deputati intenti a ripararla con il chewing-gum (in gergo, le cosiddette "pezze").
Riutilizzo il titolo, con tanto di sottotitolo "manovra assistita", perchè in questo periodo (dal mese di agosto ormai) non si è fatto altro che parlare di crisi finanziaria e tutti noi che abbiamo assistito al tentativo di "manovrare" quest'auto, a cui avrebbe fatto davvero comodo quello strumento, sempre più diffuso nei veicoli moderni, capace di assistere il guidatore nel parcheggiare il veicolo.
Invece, abbiamo avuto modo di verificare come, al contrario, il parcheggio sia avvenuto nel modo in cui lo si faceva nell'era "pre-tecnologica" in presenza di spazi angusti, ... una botta alla macchina davanti, una a quella parcheggiata dietro, fino a riuscire ad infilare la nostra nello spazietto dentro le strisce.
Allo stesso modo è stata parcheggiata la manovra sui conti pubblici, con tanto di riunioni a Palazzo Grazioli e a Villa San Martino, in cui la Lega diceva no a toccare le pensioni, sì a tassare le grandi ricchezze, mentre il PDL diceva no a nuove tasse (con tanto di sangue che grondava dal cuore di Berlusconi), sì ai risparmi di spesa: insomma quello che sembrava certo il giorno prima, non esisteva più il giorno dopo (una botta davanti, una dietro fino ad infilare la manovra visti i "fiduciosi" nominati in Parlamento.
Ma alla fine come è finita ?
Sì è parlato tanto di lotta all'evasione, ma intanto chi ha fatto rientrare i capitali dall'estero pagando cifre irrisorie, può stare tranquillo. Si è parlato di maggiore rigore in caso di reati penali tributari, ma si dovranno fare i conti in questo campo con le cosiddette leggi "ad personam" affastellate negli anni, tra prescrizioni, processi brevi e poi lunghi, tanto che si è ormai persa davvero la misura.
Si è poi arrivati quale certezza all'innalzamento dell'età pensionabile per le donne anche nel settore privato, dopo che già lo si era fatta nel pubblico.
Si era detto tassiamo i più ricchi, cui chiedere un contributo di solidarietà temporaneo, ma poi si è ridimensionato il tutto ed il prelievo è rimasto solo per i redditi sopra i 300.000 euro, che statistiche alla mano riguarderà solo circa 33.000 italiani.
L'altra certezza poi, l'aumento dell'aliquota iva dal 20% al 21% che proprio l'altro ieri è entrata in vigore.
Ma allora, volendo trarre una sintesi, cosa si può dire ?
Invece, abbiamo avuto modo di verificare come, al contrario, il parcheggio sia avvenuto nel modo in cui lo si faceva nell'era "pre-tecnologica" in presenza di spazi angusti, ... una botta alla macchina davanti, una a quella parcheggiata dietro, fino a riuscire ad infilare la nostra nello spazietto dentro le strisce.
Allo stesso modo è stata parcheggiata la manovra sui conti pubblici, con tanto di riunioni a Palazzo Grazioli e a Villa San Martino, in cui la Lega diceva no a toccare le pensioni, sì a tassare le grandi ricchezze, mentre il PDL diceva no a nuove tasse (con tanto di sangue che grondava dal cuore di Berlusconi), sì ai risparmi di spesa: insomma quello che sembrava certo il giorno prima, non esisteva più il giorno dopo (una botta davanti, una dietro fino ad infilare la manovra visti i "fiduciosi" nominati in Parlamento.
Ma alla fine come è finita ?
Sì è parlato tanto di lotta all'evasione, ma intanto chi ha fatto rientrare i capitali dall'estero pagando cifre irrisorie, può stare tranquillo. Si è parlato di maggiore rigore in caso di reati penali tributari, ma si dovranno fare i conti in questo campo con le cosiddette leggi "ad personam" affastellate negli anni, tra prescrizioni, processi brevi e poi lunghi, tanto che si è ormai persa davvero la misura.
Si è poi arrivati quale certezza all'innalzamento dell'età pensionabile per le donne anche nel settore privato, dopo che già lo si era fatta nel pubblico.
Si era detto tassiamo i più ricchi, cui chiedere un contributo di solidarietà temporaneo, ma poi si è ridimensionato il tutto ed il prelievo è rimasto solo per i redditi sopra i 300.000 euro, che statistiche alla mano riguarderà solo circa 33.000 italiani.
L'altra certezza poi, l'aumento dell'aliquota iva dal 20% al 21% che proprio l'altro ieri è entrata in vigore.
Ma allora, volendo trarre una sintesi, cosa si può dire ?
Non certo che la manovra risulta equa.
I primi giorni di manovra, in pieno agosto, alcuni esponenti del Governo hanno provato a dire che l'aumento dell'iva riguardava i beni di lusso, ma si sono rimangiati subito tutto, perchè l'avevano sparata grossa. Infatti da decenni non esiste più l'iva sui beni di lusso che era del 38% e quella che era fino all'altro ieri al 20% si chiama infatti aliquota ordinaria ed in pratica grava su tantissimi beni e servizi di uso comune e quasi quotidiano (abbigliamento, calzature, auto, servizi di professionisti quali avvocati, commercialisti, notai ,ma anche artigiani come idraulici, elettricisti, servizi alla persona come parrucchieri, estetisti, e poi giocattoli, auto, televisori ed elettrodomestici, etc,).
Ciò vuol dire tre cose:
- in primo luogo iniquità, perchè se alcuni dicono che l'aumento è quale per tutti (1%) non dicono che quell'aumento di 1 ogni 100 di spesa, pesa in misura diversa su chi ha un reddito di 100 e chi invece ne ha uno di 1.000 ed entrambi hanno lo stesso bisogno di vestirsi, etc, etc.;
- in secondo luogo, in un Paese in cui il risparmio sta progressivamente diminuendo, l'aumento dell'iva può riflettersi in minori consumi, specie di alcuni beni cui si può più facilemte rinunciare, quali auto, elettrodomestici, ma anche di quelli di cui si avrebbe bisogno maggiormente.Infatti, in alcuni parti del Paese, specie al sud, si è arrivati a calcolare che la propensione al consumo è ormai al 95%. Ciò non vuol dire che lì si spende a man bassa, ma che non vi sono più redditi da spendere, perchè la propensione al consumo è l'incidenza percentuale dei consumi sul reddito disponibile e se aumenta non è perchè sono cresciuti i consumi a fronte di identico o scarso aumento dei redditi disponibili, ma perchè a maggiori costi per gli stessi volumi di consumi vi sono redditi invariati. In altre parole si è assistito al doppio effetto da un lato di maggiori consumi in valore perchè per stessi quantitativi si spende più causa aumento dei prezzi unitari e, dall'altro di maggior costo del consumo con redditi invariati e quindi di risparmio in piocchiata. Ed allora ? se il risparmio è ai minimi storici un aumento dell'iva e quindi dei prezzi vuol dire consumi che non crescono perchè non si hanno denari da spendere.
- aumento ulteriore dei prezzi. Alcuni hanno detto che l'aumento dell'iva non si riverserà sui prezzi. Chi ha letto o studiato economia sa che l'iva, che colpisce il consumatore finale, lo colpirà della stessa misura o in misura diversa rispetto all'aumento dell'iva, a seconda dell'elasticità della domanda. In altri termini se un bene lo devo comprare quasi necessariamente, ovvero la mia domanda è rigida e cioè lo compro qualsiasi sia l'aumento del prezzo, il venditore può aumentare tranquillamente il prezzo in misura pari all'aumento delliva, tanto io compro lo stesso.Ma c'è di più: altri hanno detto che l'1% è una cifra irrisoria.
Il problema è che non sarà così. Infatti pensate ad esempio al barbiere o per le donne all'estetista.: se fino a ieri il trattamento che chiedevate costava 12 € significava che 10 € era il prezzo e 2% l'iva. DA qualche giorno quel prezzo di 10 € vedrà un iva pari a € 2,1 e quindi vi chiederanno per lo stesso servizio 12,1 €. Allora io sono pronto a scommettere che il vostro barbiere/estetista da domani vi chiederà almeno € 12,5 se non € 13. In altre parole quest'aumento dell'iva provocherà in vari casi un giochino fubesco di alcuni/molti ed un aumento dell'inflazione.
Si poteva fare altrimenti ? Non ci sono certo maghi e non voglio apparire un apprendista stregone però credo che alcuni segnali ed esempi si potevano dare.
Intanto siamo un Paese in cui solo il 3% degli italiano dichara un reddito superiore ai 150.000 € e però a girare per le strade o per i mari si direbbe che vi sono più risorse di quelle che appaiono dalle carte e dalle statistiche. Allora la lotta all'evasione va fatta e non solo a parole. Si pensi che la Lega aveva ritirato fuori addirittura l'idea di Visco che tanto venne criticato, ovvero quella del numero (ricorderete il 117) da chiamare per denunciare gli evasori da noi conosciuti. Si è poi passati all'idea delle dichiarazioni dei redditi on line. Di tutto ciò niente è rimasto in manovra, ma non è questo che serve per eliminare l'evasione, ma altro oltre al cambio culturale.
L'altro versante, su cui agire: la spesa. Non occorrerebbe tagliare le Province ma impiegarle bene. Chi fa impresa lo sa bene, non è un problema spendere se quei soldi producono. In altri termini se pago 100 un dipendente è perchè mi aspetto un ritorno superiore, cioè penso che la spesa sia produttiva; se poi ho più dipendenti è più stabilimenti o settore non ne lascio alcuni dove non servono, ma li sposto nei settori o nei stabilimenti in cui mi occorrono. E poi ci sono segnali da dare. Nel Corriere della Sera del 25 agosto scorso a pagina 25 è uscito un bellissimo articolo di Milena Gabanelli e Bernardo Iovine sullo scandalo dei "fuori ruolo". In pratica vi sono persone che sono nei ruoli di un'amministrazione, ma lavorano per un'altra. Ebbene voi penserete che ricevano lo stipendio solo dall'amministrazione per cui lavorano. Ed invece no, perchè li paga anche l'Amministrazione per cui non lavorano, insomma doppio stipendio ma un solo lavoro. E non si parla di cifrette. Tra questi casi vi sono ad esempio anche Catricalà che messo fuori ruolo dal Consiglio di Stato e che dopo vari incarichi, oggi è Presidente dell'antitrust e lo pagano per entrambi i ruoli (bell'esempio di trust stipendiale). Le cifre sono 9.000 % al mese in quanto ex membro del Consiglio di Stato e € 528.492,67 annui dall'antitrust.Ma i nomi sono molti: Salvatore Sechi (Presidente del Consiglio di Stato e Ministro insieme); Donato Marra (alla Presidenza delle Repubblica e consigliere di Stato insieme. Insomma, si poteva almeno operare una modifica normativa che impedisse di vedere risorse donate a chi non svolge una funzione, perchè messo fuori ruolo in quanto incaricato di altra funzione per la quale viene pagato e lautamente.
Insomma, l'equità, la solidarietà ed il senso di socialità non è uso e costume in questo Paese.
I primi giorni di manovra, in pieno agosto, alcuni esponenti del Governo hanno provato a dire che l'aumento dell'iva riguardava i beni di lusso, ma si sono rimangiati subito tutto, perchè l'avevano sparata grossa. Infatti da decenni non esiste più l'iva sui beni di lusso che era del 38% e quella che era fino all'altro ieri al 20% si chiama infatti aliquota ordinaria ed in pratica grava su tantissimi beni e servizi di uso comune e quasi quotidiano (abbigliamento, calzature, auto, servizi di professionisti quali avvocati, commercialisti, notai ,ma anche artigiani come idraulici, elettricisti, servizi alla persona come parrucchieri, estetisti, e poi giocattoli, auto, televisori ed elettrodomestici, etc,).
Ciò vuol dire tre cose:
- in primo luogo iniquità, perchè se alcuni dicono che l'aumento è quale per tutti (1%) non dicono che quell'aumento di 1 ogni 100 di spesa, pesa in misura diversa su chi ha un reddito di 100 e chi invece ne ha uno di 1.000 ed entrambi hanno lo stesso bisogno di vestirsi, etc, etc.;
- in secondo luogo, in un Paese in cui il risparmio sta progressivamente diminuendo, l'aumento dell'iva può riflettersi in minori consumi, specie di alcuni beni cui si può più facilemte rinunciare, quali auto, elettrodomestici, ma anche di quelli di cui si avrebbe bisogno maggiormente.Infatti, in alcuni parti del Paese, specie al sud, si è arrivati a calcolare che la propensione al consumo è ormai al 95%. Ciò non vuol dire che lì si spende a man bassa, ma che non vi sono più redditi da spendere, perchè la propensione al consumo è l'incidenza percentuale dei consumi sul reddito disponibile e se aumenta non è perchè sono cresciuti i consumi a fronte di identico o scarso aumento dei redditi disponibili, ma perchè a maggiori costi per gli stessi volumi di consumi vi sono redditi invariati. In altre parole si è assistito al doppio effetto da un lato di maggiori consumi in valore perchè per stessi quantitativi si spende più causa aumento dei prezzi unitari e, dall'altro di maggior costo del consumo con redditi invariati e quindi di risparmio in piocchiata. Ed allora ? se il risparmio è ai minimi storici un aumento dell'iva e quindi dei prezzi vuol dire consumi che non crescono perchè non si hanno denari da spendere.
- aumento ulteriore dei prezzi. Alcuni hanno detto che l'aumento dell'iva non si riverserà sui prezzi. Chi ha letto o studiato economia sa che l'iva, che colpisce il consumatore finale, lo colpirà della stessa misura o in misura diversa rispetto all'aumento dell'iva, a seconda dell'elasticità della domanda. In altri termini se un bene lo devo comprare quasi necessariamente, ovvero la mia domanda è rigida e cioè lo compro qualsiasi sia l'aumento del prezzo, il venditore può aumentare tranquillamente il prezzo in misura pari all'aumento delliva, tanto io compro lo stesso.Ma c'è di più: altri hanno detto che l'1% è una cifra irrisoria.
Il problema è che non sarà così. Infatti pensate ad esempio al barbiere o per le donne all'estetista.: se fino a ieri il trattamento che chiedevate costava 12 € significava che 10 € era il prezzo e 2% l'iva. DA qualche giorno quel prezzo di 10 € vedrà un iva pari a € 2,1 e quindi vi chiederanno per lo stesso servizio 12,1 €. Allora io sono pronto a scommettere che il vostro barbiere/estetista da domani vi chiederà almeno € 12,5 se non € 13. In altre parole quest'aumento dell'iva provocherà in vari casi un giochino fubesco di alcuni/molti ed un aumento dell'inflazione.
Si poteva fare altrimenti ? Non ci sono certo maghi e non voglio apparire un apprendista stregone però credo che alcuni segnali ed esempi si potevano dare.
Intanto siamo un Paese in cui solo il 3% degli italiano dichara un reddito superiore ai 150.000 € e però a girare per le strade o per i mari si direbbe che vi sono più risorse di quelle che appaiono dalle carte e dalle statistiche. Allora la lotta all'evasione va fatta e non solo a parole. Si pensi che la Lega aveva ritirato fuori addirittura l'idea di Visco che tanto venne criticato, ovvero quella del numero (ricorderete il 117) da chiamare per denunciare gli evasori da noi conosciuti. Si è poi passati all'idea delle dichiarazioni dei redditi on line. Di tutto ciò niente è rimasto in manovra, ma non è questo che serve per eliminare l'evasione, ma altro oltre al cambio culturale.
L'altro versante, su cui agire: la spesa. Non occorrerebbe tagliare le Province ma impiegarle bene. Chi fa impresa lo sa bene, non è un problema spendere se quei soldi producono. In altri termini se pago 100 un dipendente è perchè mi aspetto un ritorno superiore, cioè penso che la spesa sia produttiva; se poi ho più dipendenti è più stabilimenti o settore non ne lascio alcuni dove non servono, ma li sposto nei settori o nei stabilimenti in cui mi occorrono. E poi ci sono segnali da dare. Nel Corriere della Sera del 25 agosto scorso a pagina 25 è uscito un bellissimo articolo di Milena Gabanelli e Bernardo Iovine sullo scandalo dei "fuori ruolo". In pratica vi sono persone che sono nei ruoli di un'amministrazione, ma lavorano per un'altra. Ebbene voi penserete che ricevano lo stipendio solo dall'amministrazione per cui lavorano. Ed invece no, perchè li paga anche l'Amministrazione per cui non lavorano, insomma doppio stipendio ma un solo lavoro. E non si parla di cifrette. Tra questi casi vi sono ad esempio anche Catricalà che messo fuori ruolo dal Consiglio di Stato e che dopo vari incarichi, oggi è Presidente dell'antitrust e lo pagano per entrambi i ruoli (bell'esempio di trust stipendiale). Le cifre sono 9.000 % al mese in quanto ex membro del Consiglio di Stato e € 528.492,67 annui dall'antitrust.Ma i nomi sono molti: Salvatore Sechi (Presidente del Consiglio di Stato e Ministro insieme); Donato Marra (alla Presidenza delle Repubblica e consigliere di Stato insieme. Insomma, si poteva almeno operare una modifica normativa che impedisse di vedere risorse donate a chi non svolge una funzione, perchè messo fuori ruolo in quanto incaricato di altra funzione per la quale viene pagato e lautamente.
Insomma, l'equità, la solidarietà ed il senso di socialità non è uso e costume in questo Paese.
Nessun commento:
Posta un commento